M1.C1.1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale - sub-investimento 1.1.5 Digitalizzazione - PNRR in Toscana
Aggregatore Risorse
M1.C1.1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale - sub-investimento 1.1.5 Digitalizzazione
Questo investimento, diviso in 12 sub-investimenti, mira a colmare il divario digitale esistente e a massimizzare il potenziale degli uffici locali incaricati della conservazione del patrimonio, dei musei, degli archivi e delle biblioteche, agendo nelle seguenti direzioni:
– facilitare la crescita di un mercato complementare di servizi culturali per le piccole e medie imprese e le start-up innovative;
– facilitare il trasferimento delle innovazioni di Ricerca e Sviluppo (R&S) nella pratica del patrimonio culturale;
– sviluppare il potenziale delle banche dati culturali e delle collezioni digitali, sia dal punto di vista dell’edutainment che da quello scientifico;
– assicurare l’uso e l’accessibilità a lungo termine degli archivi digitali e dei prodotti della digitalizzazione del patrimonio culturale;
– ridurre le inefficienze e abbassare i costi di gestione attraverso la razionalizzazione dei sistemi informativi (approccio cloud), la dematerializzazione degli archivi cartacei e la digitalizzazione di procedure e processi;
– semplificare il rapporto tra enti pubblici, cittadini e imprese, ridisegnando le procedure di settore e portando i servizi online
Link Utili
Dettagli
- Amministrazione titolare:
- Ministero della cultura - Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library
- Bando:
- Strategia digitale e piattaforme per il patrimonio culturale
- Graduatoria:
- Decreto del Ministero della Cultura n.298 del 25/07/2022 “Assegnazione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome per la Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” sub-investimento 1.1.5 Digitalizzazione del patrimonio culturale”, del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”
- Data di pubblicazione del bando:
- 03/11/2022
- Data di scadenza del bando:
- 01/02/2023
- Destinatari:
- Musei, archivi, biblioteche, fondazioni
- di cui per la Toscana:
- Alla Toscana sono stati assegnati 4,5 milioni ed ha come obiettivo la digitalizzazione di un numero minimo di 1.111.384 oggetti digitali prodotti nei termini previsti.