Aggregatore Risorse

M1.C1.I7.2 Rete dei servizi di facilitazione digitale

La Misura 1.7.2 della Missione 1 Componente del PNRR, prevede la creazione di una Rete di servizi di facilitazione digitale su tutto il territorio nazionale, compresa quindi la Toscana,  ed ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali diffuse per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e per incentivare l’uso dei servizi online delle Amministrazioni Pubbliche e dei privati, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Punti Digitale Facile - Obiettivo di questa rete di PDF è garantire una presenza capillare sul territorio, a partire dalle aree interne e dalle isole, per diffondere quell’alfabetizzazione digitale che, insieme ad una connessione di qualità, è il presupposto per ridurre il digital divide di secondo livello.
Il modello del progetto prevede una collaborazione con Enti locali ed Enti del Terzo Settore nella convinzione che il processo di incremento della cultura e delle competenze digitali dei cittadini non possa essere portato avanti solo dalla Pubblica Amministrazione, tanto meno dalla sola Regione Toscana, ma abbia bisogno di chi vive ed opera sul territorio, non solo i comuni ma appunto anche il mondo dell’associazionismo, in grado di raggiungere i vari livelli delle comunità locali.
Con i PDF, Regione Toscana rilancia ed estende ai cittadini ed alle imprese il progetto “Connessi in buona compagnia”, realizzato in collaborazione con Anci Toscana e sindacati dei pensionati che alcuni anni fa l’ha vista protagonista a livello nazionale.

Il valore complessivo della misura 1.7.2centri di facilitazione digitale, rivolta a Regioni e Province autonome, è di 135 milioni di euro. 

L'accordo stipulato fra Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Presidenza del Consiglio dei Ministri (soggetto titolare) e Regione Toscana (soggetto attuatore) ha un valore di 7,45 milioni di euro destinato all'attivazione di 169 Punti Digitale Facile in Toscana.

Individuazione dei sub-attuatori e dei gestori

La Regione Toscana ha attivato ad aprile 2023 un primo bando, rivolto agli Enti Locali (Comuni in forma singola o associata, Province, Città Metropolitana) per individuare ed aprire i Punti Digitale Facile (PDF), luoghi fisici nei quali i cittadini possono recarsi per un essere supportati sia per aumentare le competenze digitali che per un utilizzo consapevole dei servizi online. Con questo primo avviso sono stati individuati 113 dei 169 PDF previsti come obiettivo.
Nel Novembre 2023 la Regione ha attivato un secondo bando, rivolto agli Enti del Terzo Settore con almeno una sede in Toscana per individuare tramite una procedura di coprogettazione gli altri 56 PDF necessari per raggiungere il target. Il bando ha permesso di individuare i 56 PDF mancanti, che sono ad oggi attivati o in fase di attivazione.
 

Atti regionali

Link Utili

Altra Documentazione

Sito del progetto
La Regione Toscana rende disponibili le informazioni sul progetto e strumenti utili per i facilitatori digitali che operano presso i PDF tramite un apposito sito
https://competenzedigitali.toscana.it/punto-digitale-facile