Aggregatore Risorse

Misure

Vedi tutte

Digitalizzazione del patrimonio culturale custodito nei musei, biblioteche e luoghi di cultura, con l’obiettivo di renderlo accessibile a cittadini e operatori di settore, conservazione e divulgazione

La misura intende favorire la migrazione di sistemi, dati e applicazioni digitali dei Comuni verso servizi cloud qualificati, al fine di migliorare la qualità dei servizi erogati e la loro sicurezza

La misura intende favorire la migrazione di sistemi, dati e applicazioni digitali delle Scuole, verso servizi cloud qualificati, e migliorare la qualità dei servizi erogati e la loro sicurezza

La misura intende mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, intervenendo sull'accessibilità e fruibilità di siti web istituzionali e servizi digitali pubblici

La misura è di mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, intervenendo sull'accessibilità e fruibilità di siti web istituzionali e dei servizi digitali pubblici

La misura intende incrementare la diffusione della piattaforma PagoPA per i pagamenti tra PA, cittadini ed imprese, e promuovere la app “IO” quale punto di accesso unico per i servizi digitali della PA

La misura intende incrementare la diffusione della piattaforma PagoPA per i pagamenti tra PA, cittadini e imprese e promuovere la app “IO” quale punto di accesso unico per i servizi digitali della PA

La misura intende promuovere l’uso  delle piattaforme di identità digitale SPID-CIE e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)

Garantire la completa fruizione del patrimonio culturale attraverso la piena accessibilità fisica dei luoghi della cultura con la rimozione delle barriere fisiche, percettive, culturali e cognitive. 

Miglioramento l’efficienza energetica degli edifici legati al settore culturale e creativo, situate spesso in strutture obsolete; aiuto nella ripresa del settore delle costruzioni.

Recupero del patrimonio architettonico, culturale e ambientale con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività dei borghi a rischio abbandono o abbandonati e dei centri storici di piccola dimensione

Individuazione di 289 comuni in Italia per investimenti di rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio spopolamento

L’investimento mira a dare impulso ad un processo di conservazione e valorizzazione di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, migliorando la qualità paesaggistica del territorio nazionale.

Rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale; miglioramento della qualità paesaggistica, creazione di nuovi poli e modalità di fruizione culturale e turistica

Rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale; miglioramento della qualità paesaggistica, creazione di nuovi poli e modalità di fruizione culturale e turistica

La misura intende favorire la mobilità sostenibile con spostamenti verdi e a zero impatto ambientale attraverso la creazione e manutenzione di reti ciclabili regionali e nazionali con scopi turistici

La misura intende favorire la mobilità sostenibile con spostamenti verdi e a zero impatto ambientale attraverso la creazione e manutenzione di reti ciclabili urbane e metropolitane a scopo ricreativo